Recensione30 Videos

Dark Matter: Quando la Fantascienza Incontra la Realtà: recensione [Apple Tv+]

Introduzione: L’Importanza dell’Empatia nei Personaggi La fantascienza che esplora gli universi paralleli deve mantenere un saldo legame con la realtà per catturare l’attenzione del pubblico. La vicinanza dei personaggi principali alla vita comune facilita l’empatia del pubblico quando si trovano in situazioni straordinarie. Dark Matter: Trama e Personaggi La serie Apple TV+ Dark Matter, adattamento […]

SKY: Fargo 5, Recensione

Nella quinta stagione di Fargo, attualmente in onda su Sky Tv e Now, emergono tre personaggi di grande impatto. Juno Temple interpreta Dot, una figura intrigante che assume il doppio ruolo di madre, moglie e nuora servizievole, ma anche di sopravvissuta tosta. Jennifer Jason Leigh dà vita a Lorraine, una matriarca cinica e prepotente, mentre […]

PRIME VIDEO : Gigolò per caso [Recensione]

Il celebre attore Christian de Sica si appresta a offrire al pubblico un Natale fuori dagli schemi con la serie tv “Gigolò per caso,” disponibile su Prime Video a partire dal 21 dicembre. Trama La trama della serie segue la vita di Alfonso (interpretato da Pietro Sermonti), un uomo comune che si trova improvvisamente coinvolto […]

Bridgerton 3: Un Nuovo Capitolo di Intrighi e Passioni su Netflix

Introduzione A due anni di distanza dal secondo ciclo ispirato a Jane Austen, Bridgerton 3 arriva su Netflix. La nuova stagione è disponibile sulla piattaforma dal 16 maggio, inizialmente con i primi quattro episodi. Shonda Rhimes riprende il materiale originale di Julia Quinn, concentrandosi questa volta su un personaggio che ha già conquistato il pubblico […]

NETLIX: Una famiglia quasi normale, Recensione

In “Una famiglia quasi normale,” il bestseller dello scrittore svedese Mattias Evardsson trova vita in una miniserie televisiva su Netflix, composta da 6 episodi di circa 45 minuti ciascuno. TRAMA La trama ruota attorno ai Sandell, una famiglia apparentemente perfetta con una casa elegante a Lund, una figlia di nome Stella e genitori rispettabili: Ulrika, […]

SOLO COSE BELLE, LA RECENSIONE: UN MANIFESTO SULL’ACCOGLIENZA

Ci sono storie che hanno il potere della semplicità e la forza di arrivare allo spettatore in punta di penna, senza urli o scene madri, basta la loro autenticità. Nessuna rincorsa all’applauso, davanti solo la vita così com’è. È quello che succede per questo piccolo film in sala dal 9 maggio, timido e composto esordio alla regia […]